
Diminuzione del consumo di tabacco
Solo in casi particolari si consiglia di diminuire il consumo di tabacco.
Benefici limitati
LLa riduzione del consumo di tabacco non costituisce una soluzione durevole. Gli effetti benefici per la salute sono limitati.
- Una riduzione a lungo termine del numero di sigarette non comporta quasi nessun miglioramento della salute.
- Il bisogno di una sufficiente dose di nicotina fa sì che, nonostante si accendano meno sigarette, il fumo di tabacco venga aspirato con più forza e la quantità di sostanze nocive rimanga quasi la stessa
Casi particolari
Solo in casi speciali viene consigliato di ridurre il consumo di sigarette:
- Per persone fortemente dipendenti dalla nicotina che hanno già alle spalle diversi tentativi falliti di smettere (6 o più punti nel test di dipendenza).
- Per persone con gravi malattie causate dal tabacco, come la malattia polmonare cronica ostruttiva BPCO
Convinta? Convinto?